5-7 persone
2 camere
5 letti
1 bagno
L'alloggio
Zona riservata e tranquilla a 400 mt dal mare (vicino Lido Tabù/Club Azzurro), in elegante Residence di nuova costruzione:
Villino trilocale: piano terra, finemente arredato, composto da: ingresso indipendente, soggiorno cucina con divano letto doppio, camera matrimoniale, cameretta con tre letti a soppalco, veranda attrezzata con lavatrice e giardino privato con doccia in legno. E' dotato di zanzariere, silenziosi climatizzatori (caldo/freddo) in tutte le camere, collegamento diretto acquedotto, posto auto interno riservato. Può ospitare max. n' 5/7. (FOTO ORIGINALI 2015)
Villino bilocale: Al primo piano del Residence, sopra il trilocale descritto, c'è il bilocale, anch'esso con ingresso indipendente e finemente arredato, composto da ingresso, soggiorno, cucina con divano letto matrimoniale, camera matrimoniale + uno, veranda attrezzata con lavatrice e giardino privato con doccia in legno. E' dotato di zanzariere, climatizzatore con filtro anti allergico, posto auto interno riservato, tv, collegamento diretto acquedotto. Può ospitare n° 4/6 persone.
* Possibilità di noleggio biancheria bagno/letto (€10 persona) *
Attività e attrazioni
Porto Cesareo, incastonato come una perla nel SALENTO, è situata sul mar Jonio tra Gallipoli e Taranto. Conosciuta fin dai tempi dei romani, è una delle località più attraenti del Salento.
Le spiagge di sabbia bianchissime estese per oltre 18 km e le numerose isolette verdeggianti che si specchiano in un mare cristallino ed incontaminato ci riportano alla mente i paradisi esotici.Tra le isole dell'arcipelago, la più nota è l'isola dei Grande ma comunemente chiamata dai cesarini isola dei Conigli, che può essere raggiunta a piedi partendo dal porto o con le imbarcazioni dei pescatori.
Porto Cesareo ( le Maldive del Salento) è pieno di stabilimenti balneari, dista 15 km da Lecce ( la Firenze del Sud), e a pochi chilometri da Otranto, Gallipoli, Ugento, Porto Selvaggio, Santa Maria di Leuca e Santa Cesarea Terme.
Tutto il Salento è pieno di piccoli paesi ricchi di chiese, musei e itinerari culturali (es. Nardò, Galatina, Maglie, Copertino, Veglie, Manduria ecc.)
Il salento, è una regione peninsulare della Puglia sud-orientale bagnata ad est dal mar Adriatico e ad ovest dallo Ionio. Il Salento geografico corrisponde alla vecchia Terra d'Otranto che comprendeva tutta la Provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di TarantoSalento l'artigianato, rappresenta oggi una delle realtà produttive ed economiche della zona, ed è in forte ripresa soprattutto per la forte unione che c’è fra lo stesso e il turismo.L’artigianato può essere considerato come un fenomeno integrato e radicato cultura salentina. Non rinnegando il passato, il territorio ha visto vecchio e nuovo mescolarsi ed integrarsi attraverso gli usi e il folklore; tanto che gli artigiani si esprimono da sempre seguendo i canoni dell'arte popolare.
Il Salento, è da sempre una terra ricca di cultura e tradizioni, dove sacro e profano, convivono nelle numerose sagre e feste patronali che animano per lo più i mesi estivi, ma che numerose si susseguono nel corso degli anni. Le Feste per il Santo Patrono, le celebrazioni per la Settimana Santa, il Carnevale, le fiere e le tante sagre sono gli esempi di questo profondo e vitale retroterra culturale.
La cucina salentina è una cucina povera per gli ingredienti usati, a partire dalla farina poco raffinata, per l'uso di verdure coltivate e selvatiche che la terra salentina può offrire, insieme con gli altri prodotti della terra come le lumache, il pesce e tanti altri prodotti tipici contadini.
La musica-Da alcuni anni stiamo assistendo, in tutto il Salento, ad un fenomeno di notevole importanza sociale e culturale: la riscoperta della musica popolare e della "pizzica”. La pizzica, oltre ad essere suonata nei momenti di di singoli gruppi familiari o di intere comunità locali, costituiva anche il principale accompagnamento del tarantismo. Essa, quindi, veniva eseguita da orchestrine composte da vari strumenti - tra i quali emergevano il tamburello, il violino e la fisarmonica per le loro caratteristiche ritmiche e melodiche - con lo scopo di " esorcizzare" le donne tarantate e guarirle, attraverso il ballo che questa musica frenetica scatenava, dal loro male. La pizzica, suonata per giorni o addirittura settimane per la cura delle tarantate, aveva spesso caratteristiche proprie, che la differenziavano da quella suonata per il ballo. La "pizzica tarantata" o come la chiamavano alcuni, la "taranta", era infatti eseguita con un ritmo in genere più accelerato rispetto a quella classica suonata per il ballo, capaci di "scazzicare" (ossia stimolare) più facilmente la tarantata grazie al carattere ridondante e malinconico che le tonalità minori appunto posseggono. Oggi il tarantismo è completamente scomparso ad eccezione del Salento, dove ancora oggi è ballata ed ogni anno si "festeggia la festa della taranta", si registra una grande attenzione per il fenomeno, tanto che si sono moltiplicati gli studi sia a carattere storiografico che antropologico nel settore.
Numero d'iscrizione (CIR): LE07509791000001444
Num. di riferimento Rentalia: 185811
Giardino
Barbecue
Terrazza
Mobili da giardino
Parcheggio
Giardino privato
Giardino condiviso
Aria condizionata
Tv
Tv via cavo/satellite
Riscaldamento
Asciugacapelli
Lavatrice
Animali ammessi
Agevole per diversamente abili
Preferibilmente non fumatori
Affitto biciclette
Indirizzo
Via Don Donato 1
73010 Porto Cesareo Lecce (Italia)
Ubicazione e zona
400 m dal mare, 700 m dal centro della località, 30 km dall'aeroporto, 500 m dal supermercato, 25 km dalla stazione dei treni, 500 m dalla stazione degli autobus, 15 km dall'ospedale, 500 m da un itinerario di trekking
Attività
1 km da un porto turistico, 1 km da un centro di equitazione, 1 km da un centro immersioni
Sono stato nell'alloggio n° 6 a luglio, appartamento superiore a quello che fanno vedere le foto. Pulito, ordinato, spazioso. I proprietari sono persone veramente gentili e disponibili. In spiaggia si va comodamente a piedi. Esperienza piu' che positiva. Da ripetere l'anno prossimo. Lo consiglio vivamente.
Andrea check_circle
verificato per tempo di presenza
Il proprietario annuncia alloggi su Rentalia da più di 6 mesi.
Andrea parla spagnolo, inglese, tedesco, francese, italiano .
1 viaggiatore
Inserisci le date per visualizzare la disponibilità e il prezzo totale
Durante questo periodo l'alloggio accetta solo soggiorni minimi di notti.Attenzione, alcune delle notti risultano occupate nelle date che hai selezionato. Selezionane altre.Non abbiamo potuto calcolare il prezzo esatto. Procedi con la prenotazione per visualizzarlo. ¡Ups! Parece que algo no ha funcionado bien Contattare proprietario