4-6 persone
2 camere
4 letti
1 bagno
L'alloggio
Rif. Aff.86 Lido degli Estensi,
Villetta al 1° piano in quadrifamiliare composta da balcone d'ingresso, ampio soggiorno, cucina separata, 2 camere matrimoniali, bagno. Dotata di riscaldamento autonomo, clima, lavatrice, lavastoviglie. Ampio giardino con posto auto coperto, berbecue.
Disponibilità 2024: stagione (maggio - giugno - luglio - agosto - settembre)
I nostri uffici sono aperti anche il sabato e domenica
non vuoi che lo stesso immobile ti venga proposto più volte da varie agenzie?
vuoi evitare di illustrare ad ogni agente le tue esigenze?
richiedi il servizio ricerca immobile presso i nostri uffici puoi richiedere il servizio ricerca immobile, che consiste nel riferirci le caratteristiche dell’immobile desiderato e saremo noi a fare una ricerca mirata interpellando le altre agenzie, i costruttori ed i privati al fine di selezionare fra le varie offerte sul marcato quelle che più si avvicinano alle esigenze del cliente, ricerca che consiste anche nel controllo della documentazione e delle conformità edilizia, catastale ed impiantistica dell’immobile proposto.
La zona circostante
La località è posta a 3 chilometri dal mare, sulla costa nord dell’Emilia-Romagna, nel Delta del Po, a 50 km da Ferrara, 35 km da Ravenna, 90 Km da San Marino, 110 km da Venezia.
Comacchio, è una città lagunare che incanta, dotata di una vitalità che trova linfa nel rispetto della propria storia e dell’ambiente che la circonda , la vicinanza con il mare, la cui luce inonda gli spazi urbani, potenziata dalle superfici quiete dei canali e dalle valli che la circondano. Scrigno di particolari bellezze naturalistiche e testimonianze storiche, Comacchio, oggi considerata la capitale del Parco del Delta del Po, è un piccolo centro che nasce e vive tra terra e acqua.
Oltre alla natura dell’entroterra vi sono i sette Lidi meta ideale per una vacanza da trascorrere con la famiglia o con gli amici, o anche per un week end di relax, per riposarsi al sole o per festeggiare nella divertente notte dei Lidi.
Il periodo migliore per visitare Comacchio va da aprile a metà ottobre. In particolare, per chi ama i sapori marinari, già con il mese di Marzo vi sono i primi appuntamenti dedicati al birdwatching (fenicotteri rosa, avocette, cavalieri d'Italia, aironi, garzette, volpoche, e tantissime altre specie) per passare alla festa dei fiori, la Sagra della canocchia, e cosi fino a ottobre con la sagra dell’anguilla con degustazioni e spettacoli di strada e halloween.
Dal Ponte degli Sbirri si gode la vista più bella: da una parte l’Antico Ospedale degli Infermi dall’altra l’ottocentesco Palazzo Bellini e il celebre Trepponti, simbolo di Comacchio. Dal Porticato dei Cappuccini, che conduce al Santuario di Santa Maria in Aula Regia si accede all'antica Manifattura dei Marinati, perfettamente ristrutturata e tornata in funzione, dove è possibile visitare la “Sala dei fuochi”, con 12 camini per la cottura allo spiedo delle anguille prima della marinatura.
Testimonianza dell’attività marinara è l’Antica Pescheria, un bellissimo edificio del XVII secolo, oggi sede del mercato giornaliero del pescato. Edifici storici di rilievo sono poi l'antica Cattedrale di San Cassiano, la Loggia del Grano e la Torre dell’Orologio.
Per chi ama l’archeologia, un ricco e singolare materiale, trovato a bordo dell’imbarcazione di età augustea arenatasi a breve distanza dalla cittadina, è ospitato nel Museo Civico della Nave Romana, a Palazzo Bellini.
Nel tardo pomeriggio, quando il tramonto si colora di effetti straordinari, il sito naturalistico delle Valli di Comacchio, a sud del centro storico, presenta un ambiente di grande fascino.
Un percorso storico in motonave consente di cogliere i tempi della valle attraverso i casoni e le tabarre, gli attrezzi per la cattura del pesce, e una vegetazione incredibile. Di particolare attrattiva sono le attività di birdwatching.
Non puoi partire senza aver fatto una passeggiata lungo il Loggiato dei Cappuccini, il più lungo d’Italia o un’escursione in bicicletta o in barca nelle Valli di Comacchio.
La città sull’acqua si può visitare anche in barca, sulle caratteristiche “batane”, con servizio gratuito offerto dalle associazioni volontarie i cui attracchi sono posti all’ombra dei Trepponti.
Num. di riferimento Rentalia: 316405
Giardino
Barbecue
Mobili da giardino
Parcheggio
Giardino privato
Aria condizionata
Tv
Tv via cavo/satellite
Riscaldamento
Asciugacapelli
Lavastoviglie
Lavatrice
Ferro da stiro
Caffettiera
Animali ammessi
Indirizzo
Viale Ugo Foscolo 23, 1
44024 Lido degli Estensi Ferrara (Italia)
Ubicazione e zona
250 m dal mare, 50 m dal centro della località, 100 m dal supermercato, 150 m dalla stazione degli autobus
Attività
250 m da un porto turistico
Gabetti Lido Estensi check_circle
verificato per tempo di presenza
Il proprietario annuncia alloggi su Rentalia da più di 6 mesi.
Ha risposto al 60% dei messaggi ricevuti . Generalmente risponde in 1 giorno
Parla inglese, tedesco, italiano
viaggiatori viaggiatore
Inserisci le date per visualizzare la disponibilità e il prezzo totale
Che fortuna! Le tue date sono disponibili.
Durante questo periodo l'alloggio accetta solo soggiorni minimi di [[houseVars.minNights]] notti.Attenzione, alcune delle notti risultano occupate nelle date che hai selezionato. Selezionane altre.da 19 € per notte
[[ houseVars.pricenight | formatNumber: houseVars.country ]] € per [[houseVars.nights]] notti [[ houseVars.totalWithoutExtras | formatNumber: houseVars.country ]] €
[[v.name]][[ v.total | formatNumber: houseVars.country ]] €
Prezzo totale[[ houseVars.price | formatNumber: houseVars.country ]] €
Anticipo[[ houseVars.advance | formatNumber: houseVars.country ]] €
Cauzione[[ houseVars.deposit | formatNumber: houseVars.country ]] €
Extra opzionali
[[v.name]][[ v.total | formatNumber: houseVars.country ]] €
Altre regole della casa